
Chi pratica sport a livello agonistico o per il semplice, desiderio di mantenersi in forma, ha il costante bisogno di ricaricare il proprio fisico con energia pura e di qualità. Molto spesso capita che l'energia non sia facile da assimilare dagli alimenti, che si consumano. I cibi che vengono considerati energetici risultano contrastare la fatica. Gli integratori consigliati per chi fa sport, spesso non sono la soluzione giusta e il problema è che frequentemente il fisico, con difficoltà deve sopportare gli sforzi fisici. Quindi tutto il corpo, si affatica senza trovare un valido aiuto e sostegno.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo un alleato naturale per chi fa sport, che si chiama alga spirulina. Questa è una piccolissima alga, fa parte della categoria dei cianobatteri. Cresce sia in acqua dolce, che in quella salata e la temperature abbastanza calda, infatti, è vicina ai 40 gradi.
L'alga spirulina è considerata l'integratore naturale degli sportivi, in quanto il suo ricco concentrato di vitamine, sali minerali e proprietà antiossidanti, contrastano la stanchezza fisica riducendo i livelli di affaticamento e stress. Inoltre, dona all'organismo la giusta quantità di energia per svolgere l'attività fisica in modo più fluido.
Questa si trova in vendita in diversi formati in base alle proprie esigenze e preferenze, si può scegliere di acquistare la versione in capsule, oppure la polvere di alga spirulina.
La dose di assunzione consigliata sono circa 5 grammi al giorno è importante, non superare questa quantità indicata, in quanto si potrebbero riscontrare forti crampi e dolori addominali.
Adesso conoscete un valido alleato di energia e se, fate sport e volete sentirvi pienamente carichi e meno stanchi e affaticati, l'alga spirulina è un valido sostegno. Iniziate la vostra attività fisica con il piede giusto, in questo modo otterrete più risultati positivi fisicamente e sarete, molto più soddisfatti.
Alga spirulina... Il benessere di energia per lo sportivo...
-
Chissà perché i vecchi rimedi si rivelano sempre i più efficaci! Affermazione banale, vero? Forse lo è o forse no, ma mi frulla in testa da alcuni giorni e per la precisione da quando Andrea ha avuto un noiosissimo singhiozzo!
Noi mamme sappiamo bene che per i nostri piccoli le cause del singhiozzo sono le più disparate. Si va dal pianto al reflusso gastro-esofageo passando per i repentini sbalzi termici. E allora? Allora non ci rimane che aspettare con ansia che quel fastidioso “hic hic” passi del tutto, sperando che accada il prima possibile.
Uffa! Io mi ritrovo a contare i mesi che mi separano dal superamento del primo anno e mezzo del mio ometto! Infatti, il pediatra mi ha detto che una volta superato l'anno e mezzo il tormento singhiozzo del mio bambolotto via via scemerà. Io non vedo l'ora... Il singhiozzo sa essere veramente irritante!
Nel frattempo, per alleviare il fastidio del mio bambino mi sono messa alla ricerca di rimedi per il singhiozzo. Quindi mi sono attivata e ho intervistato tutte le donne della mia famiglia: mamma, zie, nonne, suocera! Insomma, ci sono passate proprio tutte! Non ci crederete ognuna di loro ha avuto un aneddoto sul singhiozzo da condividere con me! Alcuni sono veramente strampalati, altri invece davvero interessanti. Uno in particolare, quello che ho messo in pratica per “curare” il singhiozzo del mio piccolo, funziona davvero!
Ora vi rivelo la singhiozzo terapia che ho adottato e che mi è stata rivelata da mia zia Roberta! Benedetta sia lei e la sua saggezza! In uno degli innumerevoli attacchi di singhiozzo di Andrea, invece di perdere la pazienza, ho tirato forte e verso il basso i lobi delle orecchie del mio cucciolotto, ovviamente senza fargli male, povero angioletto! Non ci crederete ma quello di zia Roberta si è rivelato un metodo rapido e molto efficace; infatti il singhiozzo si è dileguato nel nulla! Io non posso che consigliarvene vivamente la pratica! Provateci e constaterete voi stesse i risultati!
-
La stitichezza è un malessere che purtroppo attacca l'essere umano, un disturbo fastidioso, che spesso provoca imbarazzo facendoci sentire gonfi, pesanti e intasati. Spesso la stipsi è provocata da un'alimentazione poco corretta e non sana, dal condurre uno stile di vita troppo sedentario, dalla tensione nervosa, dallo stress, dalla genetica e talvolta, possono incidere fattori di natura più complicata e in questo caso, viene associata a malattie che possono essere più o meno gravi.
Generalmente la stitichezza può essere combattuta in modo efficace con i rimedi naturali, che aiutano a risolvere il fastidio e vanno a donare dei benefici validi ed efficaci. Cosa dobbiamo fare? Che cosa serve? Ecco tutte le risposte.
Il miele, usato fin dall'antichità, è considerato un ricco e potente lassativo naturale, che garantisce notevoli miglioramenti, in quanto vi aiuterà a contrastare il problema. Assumetene 3 cucchiai durante la giornata e se tutto va bene anche lo stesso giorno, vi libererete dal fastidio.
Le prugne essiccate, questa variante di prugne è in particolar modo consigliata, perché contiene una buona quantità di fibre,che aiutano a rilassare l'intestino e vanno a stimolare il colon e di conseguenza, risolvono le problematiche relative alla stipsi in modo completamente naturale. Assumetene durante l'arco della giornata anche 5 o 6 prugne per riscontrare il risultato benefico di cui si ha bisogno il vostro intestino.
Le verdure, per contrastare il problema relativo alla stitichezza questi alimenti sono fondamentali, imparate a consumarli nel quotidiano durante i pasti, perché sono soprattutto indicati cavoli e broccoli. Fateli cuocere a vapore, perché questo tipo di cottura trattiene le vitamine e le proprietà benefiche, che aiutano l'intestino a lavorare in modo sano e corretto.
La mele cotte, ottimo rimedio naturale infatti la mela cotta è ricca di proprietà lassative, che favoriscono all'intestino un aiuto nel depurasi risolvendo il disturbo, basta assumerne 2 al giorno cotte nel forno a 150/180 gradi per circa venti minuti.
Quando questo problema si presenta non aspettate che passino giorni, non privatevi del vostro naturale benessere, ora potete intervenire fin da subito.
-
La frutta è buona e gustosa da mangiare, fa bene alla salute e non deve essere mai carente nelle nostra alimentazione. Abbiamo detto che la frutta fa bene, ma dovete sapere, che le persone che svolgono attività fisica, mangiando alcuni frutti, svolgeranno lo sport in maniera migliore ed eviteranno disturbi fisici. In questo nuovo articolo, parliamo della banana, che contiene un'elevata quantità di vitamine e sali minerali, fondamentali per l'organismo e per questo viene considerato il frutto dello sportivo.
Vediamo perché:
Contiene una buona quantità di potassio, il buon contenuto di questo minerale, aiuta a prevenire i crampi muscolari,, Infatti, se questo è carente all'interno dell'organismo, può provocare delle contrazioni più o meno dolorose che portano appunto alla comparsa dei crampi. Mangiare una banana al giorno, fornisce la quantità necessari, prevenire questo disturbo.
Garantisce una buona dose di carboidrati, che non appesantiscono l'organismo, perché aumenta l'energia, permettendo di sopportare gli sforzi fisici, con maggior facilità. Inoltre, permette di recuperare le forze perdute, in minor tempo.
In più la banana è ricca di vitamine, che sono nell'ordine la C, la B6 e le fibre. Queste favoriscono un buon funzionamenti del metabolismo, mantenedo il livello di energia costante. In più, rende il sistema immunitario, più forte.
E' un rimedio naturale, per migliorare la circolazione sanguigna , protegge il cuore e regolarizza i battiti cardiaci.
Facilita, l'assorbimento del calcio, rendendo le ossa più forti.
La banana, non è l'unico frutto alleato dello sportivo, infatti nel prossimo articolo vi riveleremo, l'importanza della pera per chi svolge attività fisica. Le piccole attenzione e accortezze alimentari, molto spesso, possono migliorare la qualità della nostra vita, in ogni situazione. Come vedete "sportivi", la banana, elimina i disturbi e facilita lo svolgimento in maniera corretta della vostra attività fisica.
Allenatevi sempre, facendo andare d'accordo la vostra mente, con il vostro corpo...
-
Lo sportivo è un'atleta sempre impegnato tra allenamenti, sforzi fisici, gare agonistiche, oppure può essere una semplice persona, che vuole mantenersi in buona forma fisica. In entrambi i casi, a volte commettere errori è facile, anzi diciamo quasi banale e scontato, perché invece di pensare prima alla salute, il primo e solo pensiero, che invade la menta è raggiungere il risultato, in meno tempo possibile.
Il problema è che da questo desiderio intenso, di voler raggiungere ottimi risultati, possono comparire i crampi muscolari, e non arrivano da soli, perché sono accompagnati da dolore più o meno intenso. La loro comparsa è dovuta a carenze alimentari , come il potassio e il magnesio o possono derivare da sforzi fisici eccessivi che causano questa dolorosa contrazione. Se ormai, questo disturbo vi ha colpiti non vi resta, che risolvere la situazione e intervenire immediatamente. Niente paura, perché in questa nuovo articolo, vi diciamo come preparare una tisana alla passiflora, per alleviare questo spiacevole disturbo.
Tisana alla passiflora contro i crampi muscolari
Gli ingredienti che vi occorrono sono:
1 cucchiaio di passiflora essiccata
300 ml di acqua
La preparazione è quella di una classica tisana, Quindi mettete in un tegame i 300 ml di acqua e portate ad ebollizione a fuoco medio, aggiungete il cucchiaio di passiflora essiccata e lasciate riposare per 5 minuti. In seguito, filtrate, versate in una tazza e bevete l'infuso quando è ancora caldo. Il consumo è indicato, al momento che compaiono i crampi muscolari e sospendere questo trattamento, quando notate miglioramenti, una tisana 1 o 2 volte al giorno. I benefici, della tisana alla passiflora sono che rilassa e distende la tensione, alleviando notevolmente il dolore provocato dai crampi muscolari. In più, vi aiuterà a riposare meglio.
Con la passiflora risolverete il problema, ma ricordatevi sempre che lo sport o una qualsiasi attività fisica, va praticata con intelligenza.
-
Quando si pratica sport, ci sono tante piccole, ma fondamentali accortezze a cui bisogna prestare la massima attenzione, perché queste sono necessarie, per mantenere l'organismo in buona salute e soprattutto, garantiscono la giusta quantità energia per sopportare gli sforzi fisici. Prima di tutto l'alimentazione deve essere tenuta sotto controllo, ben equilibrata, quindi è consigliabile che sia corretta, non deve mai mancare l'acqua, le fibre, i sali minerali e le vitamine. In questa nuova e breve guida, vediamo alcune regole fondamentali per lo sportivo, una specie di prontuario, in modo tale da sapere quali sono le cose giuste da fare, che aiutano l'atleta a rimanere in buona salute e gli aspetti che portano a svolgere gli allenamenti in perfetta sintonia con la mente. Infatti dovete sapere, che il corpo e la mente se pensano la stessa cosa e hanno la quantità di energia, necessaria per affrontare lo svolgimento dell'attività fisica e la costanza nel rispettare alcune regole, si otterranno ottimi risultati.
Vediamo le regole dell'alimentazione dello sportivo:
Non rinunciare, mai per nessun motivo alla prima colazione.
Mai e poi mai, saltare i pasti principali.
Diversificare la scelta degli alimenti, mai mangiare per giorni e giorni, la stessa cosa.
Le proteine vanno consumate una o due volte al giorno. Potete variare con carne, pesce, uova e formaggi
Una porzione al giorno di carboidrati. In questo caso avete a vostra disposizione una vasta scelta tra riso, pasta, orzo, mais farro, pane o patate.
Evitare il consumo eccessivo di sale e grassi.
Frutta a fine pasto, sempre.
Bere costantemente, non solo quando si sente il bisogno.
Ultima regola, ma importantissima.
Ricordatevi di dormire almeno 8 ore, regolarmente ogni notte.
Questo è il giusto equilibrio, di cui ha bisogno lo sportivo, semplici regole per rimanere in perfetta salute e dedicarsi allo sport che più ama, con facilità.
-
Il colesterolo è una sostanza di natura "grassa" che si trova nel sangue, è una riserva di energia fondamentale per il nostro organismo. Si divide in buono HDL e cattivo LDL. Il colesterolo cattivo, non deve essere mai troppo eccessivo, perché questo può accumularsi e depositarsi nelle pareti delle arterie, formando delle placche che vanno a ostacolare la circolazione sanguigna. In questo nuovo articolo vediamo come contrastare il colesterolo cattivo con lo sport, perché quello buono non è un problema. Prima di tutto bisogna imparare, a controllare l'alimentazione e seconda cosa, ma non assolutamente meno importante è praticare un pò di sana attività fisica.
Per alimentazione corretta, si intende un consumo regolare di yogurt, cereali, mandorle, noci, frutta, verdura e olio di oliva, questi sono tutti alimenti ricchi di fitosteroli, che influiscono abbassando il colesterolo.
Veniamo a noi e su come ridurre, il colesterolo praticando sport.
Per combattere il colesterolo, la vostra scelta deve essere di praticare un tipo di sport, che richieda poco sforzo fisico, ma intenso. Questo sta a significare, che più insistete nell'allenamento, più il colesterolo cattivo diminuirà e il colesterolo buono aumenterà. Potete scegliere tra il ciclismo, la semplice corsa o il nuoto, da svolgere un'ora per 3 volte a settimana, cercando di mantenere i battiti cardiaci tra i 100 e i 120 al minuto.
Mangiare sano è importante, ma abbandonare la vita sedentaria è un grande aiuto che date a voi stessi, non solo in questo caso specifico, ma preferire di praticare un pò di sport, vi garantisce una buona salute e una discreta forma fisica.
Giunti, a questo punto, non ci resta che dirvi di mirare i vostri obbiettivi, dategli un nome, un nome simpatico, un nome con cui riconoscerli, quello che volete o più preferite, ma impegnatevi e fate del tutto per portarli a termine.
-
Avete deciso, di praticare come sport la corsa? Benissimo, ottima scelta. Ma vi siete mai posti la seguente domanda, del perché quando si corre il cuore batte più velocemente? Sicuramente la maggior parte di voi risponderà, perché aumento lo sforzo fisico, certamente, ma il vero perché qual'è? Scopriamolo, insieme in questo nuovo articolo. Perché, quando si corre il cuore batte più forte.
Il cuore batte più forte quando si corre, perché c'è bisogno di una maggiore affluenza di sangue, generalmente quando si inizia a svolgere questo tipo di attività fisica e si è fuori allenamento, oppure se si è agli inizi e non si è mai svolta, i battiti del cuore possono subire un aumentano anche se si cammina semplicemente a passi più svelti. Diciamo che lo scarso allenamento, influisce sui battiti cardiaci, ma questo succede perché il correre richiede al cuore di pompare più sangue e per questo i battiti del cuore aumentano notevolmente e si avverte la sensazione di "pulsazione fuori dal petto". Il correre è un tipo di sport, che richiede un intenso lavoro ad ogni singolo muscolo, questi sono ricchi di vasi sanguigni e necessitano di ossigeno ed energia pura. In poche parole, la pompa cardiaca deve aumentare la sua funzione, migliorando la circolazione sanguigna e facendo arrivare ai muscoli il sangue "buono", questo meccanismo, aiuta ad eliminare le sostanze inutili che si possono attaccarsi alla muscolatura (acido lattico).
Come avete letto in queste brevi righe, adesso sapete, perché quando si corre il cuore batte più velocemente. Lo sforzo incide, ma la motivazione è necessaria per mantenere l'organismo "sano". Più sarete allenati e minore, sarà lo sforzo richiesto al cuore.
Adesso potete iniziate, tranquillamente a correre, non vi resta che abituare il vostro cuore e non dimenticate mai, che quando correte dovete sempre mantenere un tipo di respiro regolare.
-
Quando si pratica sport o si decide di iniziare a svolgere questo tipo di attività, alla base della resistenza fisica c'è l'energia e se questa viene a mancare, sopportare gli sforzi fisici, diventa un vero e proprio problema. Infatti, se l'energia è scarsa, alla fine la stanchezza prenderà il sopravvento e lo svolgimento di qualsiasi attività fisica sarà pesante, noiosa e il passo per mollare lo sport, sarà molto breve. Non mollate e non gettate la spugna, perché in questo nuovo articolo, vi presentiamo un'amica per gli sportivi. Vi sveliamo subito che la protagonista è una tisana che dona energia pura all'organismo e che il suo regolare consumo prima di iniziare a svolgere gli allenamenti, risulterà un valido rimedio naturale per vincere contro la stanchezza.
Tisana energetica per gli sportivi
Gli ingredienti che vi occorrono per la realizzazione della tisana, dovete acquistarli in erboristeria, facendovi preparare una miscela con le seguenti dosi:
50 grammi di Yerba Mate
25 grammi di Zenzero
15 grammi di peperoncino
La preparazione è semplicissima, dovete prendere 300 ml di acqua e metterla in un tegame, portando ad ebollizione. In seguito, quando l'acqua bolle, togliete dalla fiamma e versate l'acqua in una tazza, aggiungete 2 cucchiaini di questa miscela energica e lasciate in infusione per 15 minuti circa. Filtrate e bevete a temperatura ambiente almeno un'ora prima di iniziare a praticare sport. Un consiglio, portatela con voi e sorseggiatela durante gli allenamenti e soprattutto quando notate che al vostro organismo è richiesto un maggiore e intenso sforzo fisico.
Mancanza di energia? La stanchezza, vi toglie il desiderio di praticare sport? Avete provato di tutto e il problema non è si risolto? Non sapete, più cosa fare? A tutte queste domande esiste una valida risposta, la preziosa tisana energetica per gli sportivi.
Buon allenamento, con tanta energia in più.
-
Purtroppo, lo stile di vita frenetica che siamo costretti a sopportare ogni giorno, mette in serio rischio il nostro umore rendendolo instabile, in più, l'accumulo di stress, molto spesso sembra ucciderci e affrontare la semplice routine, diventa sempre più difficile e complicato. Ma come si fa a ridurre questi livelli di tensione? Come si fa ad eliminare lo stress e sentirsi , più rilassati? Semplice, la risposta a questa domande è decidere di praticando un pò di sport, scegliendo di svolgere una salutare corsa, perché dovete sapere che correre, aiuta sia fisicamente che mentalmente l'organismo a stare meglio. Prima di tutto, questo genere di attività fisica, scioglie la tensione muscolare e il nervosismo, mette di buonumore e ultimo, influisce alleviando il senso di stress, migliora la funzione del cervello e per ultimo, ma non meno importante, mantiene in buona forma fisica.
Scegliendo, di correre garantirete al vostro organismo un totale e benefico rilassamento che renderà le vostre giornate più piacevoli. Ora, passiamo a quanto e per quanto tempo è importante correre. Se siete fuori allenamento, scegliete di praticare quest'attività un paio di volte a settimana, iniziate camminando a passi veloci per almeno 15 minuti.Quando vi sentiti più allenati e notate che la vostra resistenza fisica aumenta, potete iniziare a correre per un tempo di 30 o 60 minuti, anche tutti i giorni, importante la respirazione, mentre correte mantenete un tipo di respiro regolare. Potete correre la mattina presto, in modo che il vostro fisico si prepari ad affrontare la giornata in modo sano, potete correre durante la pausa pranza di lavorare, (se ne avete la possibilità) oppure in tarda serata. Non dimenticate di scegliere l'abbigliamento giusto comodo e che non soffochi l'epidermide.
Correre, il modo migliore e sano che vi aiuterà ad allontanare lo stress e il cattivo umore, dalle vostre giornate.
-
Praticare sport, si sa, fa bene alla salute fisica, ma anche a quella mentale. Infatti, svolgere un'attività con impegno costante e regolarmente durante l'arco della settimana, aiuta, migliorando l'afflusso di sangue al cervello. Studi effettuati di recente, da esperti ricercatori, hanno portato alla luce, che il non praticare un minimo allenamento fisico, influisce negativamente sul cervello, rendendolo meno "sveglio". Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso e per rimanere in salute ha bisogno di stimoli continui. Gli esperti, infatti consigliano di allenarsi costantemente senza esagerare e mai e poi mai, bisognerebbe concedersi più di una settimana di pausa, perché anche solo un breve stop di pochi giorni dello svolgimento di una qualsiasi attività fisica, inciderebbe sulle funzioni di questo organo, rendendolo più pigro e meno brillante.
Dovete sapere, che praticare sport con regolarità e in modo corretto, previene dalla comparsa di diverse malattie come l'Alzheimer, rallenta l'invecchiamento, questo, perché influisce rendendo il cervello attivo. Fare sport, in più, migliora anche l'umore, combatte lo stress e a livello fisico svolge enormi benefici sui muscoli e sulle articolazioni.
Il consiglio, che ci resta da darvi è di scegliere il vostro sport, oppure potete semplicemente svolgere un pò di sana e pura attività fisica, per mantenere in salute il vostro organismo, ma anche il vostro cervello. Scegliete, soprattutto un tipo di allenamento che vi piace, che vi appassiona e che logicamente praticherete con entusiasmo e il giusto desiderio. Non dimenticate, anche la scelta dell'abbigliamento, perché è fondamentale e deve essere comodo , questo vi permette di eseguire l'allenamento ottenendo ottimi risultati in minor tempo. In più, durante gli sforzi fisici, idratate il vostro organismo con acqua naturale prima, dopo e durante lo sport.
Il cervello, va d'accordo con lo sport, a voi non resta che metterlo in pratica e farli, allenare insieme.
Buon esercizio fisico.
-
La scelta di praticare sport, è una decisione che va affrontata e deve essere basata su diversi fattori, cercando di preferire l'opzione che sia adatta allo stato di salute, al risultato che si vuole ottenere e alla propria passione. Il consiglio è di scartare a priori, la scelta dello svolgimento di tutte quelle attività fisiche che non rispecchiano i vostri interessi, quindi inutile iniziare, se già sapete che quel tipo di sport non vi piace. In questo caso se avete la passione per la pallavolo, logicamente non inizierete a praticare ginnastica artistica, sarebbe un controsenso e una scelta completamente errata, quindi prendete la vostra decisione basandola su un reale interesse.
Lo sport è un valido alleato, per mantenersi in buona forma fisica, per migliorare lo stato di salute dell'organismo, e inoltre, perché aiuta a scaricare la tensione nervosa, associata molto spesso associata allo stress (malattia del secolo).
La scelta di praticare sport, deve essere anche valutata, in base alle vostre condizioni fisiche e al desideri degli obbiettivi che desiderate raggiungere.
Lo sport aerobico, è un tipo di attività fisica che richiede un maggiore sforzo fisico, prolungato, quindi occorre una buona preparazione fisica e un ottima resistenza alla fatica.
Lo sport anaerobico, è un tipo di attività fisica che richiede uno sforzo breve, ma generalmente è più intenso.
Da non sottovalutare la scelta del tempo, perché se volete praticare sport una volta a settimana per un'ora, evitate di scegliere un tipo di attività fisica che richiede un impegno costante e maggiore. Ricordate, inoltre di effettuare un controllo medico, in modo da verificare il vostro stato di salute, prima di iniziare a praticare sport. L'età, non è un fattore che determina la vostra ammissibilità allo sport, l'importante è che la vostra condizione fisica sia idonea per sopportare la sfida.
Ora, siete pronti a scegliere il vostro sport da praticare, in modo corretto.
-
I semi di chia sono originari del Sud America, sono dei piccolissimi semi dal colore nero, appartengono alla pianta Salvia Hispanica. Chia è un'antichissima parola Maya e il suo significato è forza. Dovete sapere, che i semi di chia, sono considerati un prezioso aiuto per gli sportivi, in quanto donano energia pura all'organismo, fornendo la giusta quantità forza resistenza, quando è richiesto un maggiore sforzo fisico.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo i semi di chia, un altro alleato naturale, valido per chi svolge attività fisica e non solo. Una carica di energia, nutriente, ma con pochissime calorie.
30 grammi di semi chia, sono la porzione equivalente ad un cucchiaio e contengono circa:
- Fibre 10 grammi
- Proteine 5 grammi
- Grassi 10 grammi / 5 grammi sono Omega-3
- Calcio il 20% della RDA
- Manganese: il 30% della RDA
- Magnesio il 30% della RDA
- Fosforo il 27% della RDA
Inoltre contengono una buona percentuale di zinco, alcune le vitamine presenti in questi semi appartenenti al gruppo B e ricchi di fibre. Potete consumarli più volte al giorno, in modo tale da fornire la giusta quantità di energia, ma le poche calorie, vi aiuteranno a rimanere leggeri, senza appesantire l'organismo.
In più, il buon contenuto delle proprietà antiossidanti, contrastano riducendo l'assorbimento di grassi, aiutando a mantenere il peso sotto controllo. Gli antiossidanti, combattono la formazione dei radicali liberi, i maggiori responsabili di malattie e rallentano l'invecchiamento cutaneo. Questo alimento svolge una funzione antibatterica, che mantiene l'intestino sano, eliminando i batteri dall'apparato digerente.
Cari amici sportivi, queste sono solo alcune delle qualità dei semi di chia, se volete aiutare il vostro fisico a rimanere in perfetta salute, questo è un valido rimedio naturale, che vi sosterrà nei momenti di stanchezza fisica, fornendo la giusta quantità di energia.
I semi di chia, amici degli sportivi, nutrimento ed energia, per i vostri muscoli.
-
Il desideri, che la maggior parte degli uomini e delle donne, hanno in comune è avere un corpo tonico e soprattutto, quando l'estate è alle porte, l'incubo di rimettersi in forma diventa un vero e proprio "chiodo fisso". Il consiglio, sarebbe quello di iniziare in tempo e con un minimo impegno durante l'arco dei dodici mesi, prendersi cura per garantire al proprio fisico, una buona forma fisica. Se non avete avuto il tempo necessario per dedicarvi allo svolgimento di un'attività fisica o semplicemente non vi andava, ma da qualche tempo, questo pensiero invade la vostra mente, non ci sono problemi, perché non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco e recuperare, la giusta forma fisica.
In questo nuovo articolo parliamo del nuoto, uno sport completo per tonificare e non solo, il corpo.
Prima di tutto, se decidete di iniziare a praticare questa disciplina, andateci piano senza esagerare, per i principianti una volta a settimana, con un'ora di allenamento, risulta essere più che sufficiente, mentre se siete più esperti e preparati, potete dedicarvi al nuoto fino a 3 volte a settimana, scegliendo quante ore allenarvi durante la settimana.
Il nuoto, lo sport perfetto per tonificare completamente il corpo,perché aiuta a bruciare le calorie, nelle donne combatte la formazione della cellulite, e inoltre, in entrambi i sessi,tonifica le gambe, i glutei e le braccia. Questo tipo tipo di attività fisica, richiede uno sforzo fisico notevole e completo che interessa tutti i muscoli del corpo. Tonifica e rassoda, modellando e scolpendo il fisico e in più, garantisce un'ottima salute all'organismo. Attenzione, se siete allergici al cloro, il nuoto, purtroppo, non è lo sport adatto a voi.
Se volete rimettervi in forma, non vergognatevi, ma agite, iniziando una sana attività fisica che donerà al vostro corpo innumerevoli benefici, con il vantaggio che otterrete soddisfazione al vostro desiderio.
-
Nella vostra testa, da qualche tempo sentite la voce della vostra coscienza, che vi ripete sempre di iniziare a praticare un pò di sport, un pò di attività fisica, per mantenervi in forma. A questa domanda, rispondete di avere voglia, ma purtroppo, la vera voglia che vi manca è quella di iniziare. Se non volete andare in palestra, oppure, sapete che non potete mantenere un impegno costante per diversi motivi o, perché semplicemente non vi va di iscrivervi in questo tipo di struttura, nessuno vi vieta di praticare lo svolgimento della vostra attività fisica, nelle vostre "quattro mura domestiche". Bene, bene, se siete convinti, che è arrivato il momento di mettere in movimento i vostri muscoli, in questo nuovo articolo, vi consigliamo un'attività fisica che si chiama il salto della corda.
Il salto della corda è un'attività fisica adatta a tutti, attenzione, prima di tutto scegliete la lunghezza della corda, adatta alla vostra altezza, altrimenti rischiate di farvi male. Pensate, che questo tipo di attività, se svolta nel modo corretto è in grado di bruciare una buona quantità di grassi. Infatti, per uno svolgimento moderato, si bruciano circa 700 Kcal l'ora, mentre se svolta in modo più intenso, si bruciano circa 830 Kcal l'ora. Questo, tipo di sport dona all'organismo innumerevoli benefici, perché migliora la postura, l'equilibrio, la resistenza fisica e aiuta a perdere peso. Scegliete, delle scarpe da ginnastica di ottima qualità, che siano in grado di ammortizzare la caduta salto dopo salto e che siano un sostegno valido per il piede.
Se siete pronti ad iniziare a saltare la corda, per regalarvi una perfetta forma fisica, iniziate accendendo lo stereo e allenatevi con un sottofondo musicale che vi accompagni durante i salti.... Iniziare, non è difficile, anzi è più facile a farsi, che a dirsi..... Non ci pensate troppo e mettetevi, in "movimento"...
Buon allenamento....
-
Nei precedenti articoli abbiamo, parlato dell'importanza di alcuni frutti come la banana e la la pera per chi pratica sport, in questo nuovo articolo, invece vi presentiamo il kiwi, perché anche lui è un perfetto alleato per gli sportivi. Il frutto del Kiwi è un frutto originario della Cina, venne importato la prima volta in Nuova Zelanda agli inizi dell' ottocento, dovete sapere che il suo nome significa uccello dalle piume sottili e il becco dalla forma allungata, ma quello a cui dovete prestare la vostra massima attenzione è che il kiwi, possiede ottime proprietà benefiche che risultano importanti e fondamentali per chi svolge un'attività sportiva e non solo. Il kiwi è ricco di vitamina C, quindi aiuta il naturale rafforzamento delle difese immunitarie, rendendole più forti e migliora la circolazione sanguigna. Inoltre è ideale per chi pratica sport, in quanto svolge un'azione depurativa, diuretica, rinfrescante e dissetante, fornendo all'organismo durante gli sforzi fisici energia pura.
E non finisce qui, perché aiuta gli sportivi a recuperare le forze perse in minor tempo, idrata l'organismo quando perde troppo liquidi, regolarizza i battiti cardiaci e aiuta il cuore a svolgere con minor sforzo la sua naturale funzione. Da non dimenticare che controlla i livelli di colesterolo nel sangue, contrastando quello definito cattivo, in più, il suo contenuto, è povero di calorie, quindi brucia i grassi e aiuta a perdere i chili in eccesso, in modo completamente naturale. I preziosi antiossidanti sono in grado di prevenire diverse mattie che possono interessare le articolazione e le ossa, contrasta i problemi causati dalla depressione e stabilizza la quantità di glicemia che può causare il diabete. Il consumo è sconsigliato a chi soffre di ulcera,morbo di crohn in fase acuta e colite.
Il kiwi, il suo colore un pò alieno, ma il risultato è che vi garantirà ottimi benefici nello sport, ma anche nella vita quotidiana......
-
In un precedente articoli abbiamo, parlato dell'importanza della banana per chi fa sport, mentre come vi avevamo promesso, in questo nuova guida, vi diciamo perché la pera è un alimento importante, per chi svolge una qualsiasi attività fisica. La sua forma è particolare e simpatica ,il suo colore è diverso per ogni qualità e il suo sapore è intenso, dissetante e dolce al punto giusto. La pera per chi pratica sport è una perfetta alleata, che contiene enormi benefici e proprietà, in grado di proteggere l'organismo da diversi disturbi e migliorare, in modo determinate lo svolgimento della disciplina sportiva, sia a livello agonistico, sia a livello amatoriale.
La pera è il frutto dello sportivo, perché contiene una buona quantità di vitamine e fibre che sono maggiormente contenute nella buccia. Il sorbitolo, unelemento che facilita la digestione, lo zucchero e il potassio che forniscono all'organismo l'energia necessaria per sopportare gli sforzi fisici. Questo frutto aiuta a prevenire i crampi muscolari, il senso di affaticamento, è ideale per idratare completamente l'organismo e regola la frequenza dei battiti cardiaci. Inoltre la pera è in grado di ridurre il colesterolo, aiuta a bruciare i grassi, aiutando nella perdita dei chili di troppo, fa bene alle ossa, e risulta essere un valido rimedio naturale per contrastare l'ipertensione. Ma non finisce qui, perché protegge il colon mantenendolo sano, contrasta i radicali liberi e previene il cancro.
Conservate le vostre pere in luoghi freschi, con poca luce e lontano da fonti di calore, altrimenti perderanno la maggior parte delle loro proprietà benefiche.
Una curiosità, nel settecento le pere venivano consumate, mentre si passeggiava, erano caramellate e infilzate con un grande stecchino, come gli spiedini di carne.
La pera, l'alleato dello sportivo e non solo... Consumatele con regolarità, preferendo sempre quelle di stagione, vi aiutano in modo naturale, non hanno controindicazioni e vi faranno sentire fisicamente, meglio...
-
La frutta è buona e gustosa da mangiare, fa bene alla salute e non deve essere mai carente nelle nostra alimentazione. Abbiamo detto che la frutta fa bene, ma dovete sapere, che le persone che svolgono attività fisica, mangiando alcuni frutti, svolgeranno lo sport in maniera migliore ed eviteranno disturbi fisici. In questo nuovo articolo, parliamo della banana, che contiene un'elevata quantità di vitamine e sali minerali, fondamentali per l'organismo e per questo viene considerato il frutto dello sportivo.
Vediamo perché:
Contiene una buona quantità di potassio, il buon contenuto di questo minerale, aiuta a prevenire i crampi muscolari,, Infatti, se questo è carente all'interno dell'organismo, può provocare delle contrazioni più o meno dolorose che portano appunto alla comparsa dei crampi. Mangiare una banana al giorno, fornisce la quantità necessari, prevenire questo disturbo.
Garantisce una buona dose di carboidrati, che non appesantiscono l'organismo, perché aumenta l'energia, permettendo di sopportare gli sforzi fisici, con maggior facilità. Inoltre, permette di recuperare le forze perdute, in minor tempo.
In più la banana è ricca di vitamine, che sono nell'ordine la C, la B6 e le fibre. Queste favoriscono un buon funzionamenti del metabolismo, mantenedo il livello di energia costante. In più, rende il sistema immunitario, più forte.
E' un rimedio naturale, per migliorare la circolazione sanguigna , protegge il cuore e regolarizza i battiti cardiaci.
Facilita, l'assorbimento del calcio, rendendo le ossa più forti.
La banana, non è l'unico frutto alleato dello sportivo, infatti nel prossimo articolo vi riveleremo, l'importanza della pera per chi svolge attività fisica. Le piccole attenzione e accortezze alimentari, molto spesso, possono migliorare la qualità della nostra vita, in ogni situazione. Come vedete "sportivi", la banana, elimina i disturbi e facilita lo svolgimento in maniera corretta della vostra attività fisica.
Allenatevi sempre, facendo andare d'accordo la vostra mente, con il vostro corpo...
-
Decidere di fare sport è una delle tante scelte che nella vita si prendono. Questa scelta viene fatta e valutata su diverse necessità, c'è chi sceglie di praticare questa attività a livello agonistico, chi per un piacere personale, chi per motivi di salute, o chi semplicemente per mantenersi in buona forma fisica. Entrambe le scelte hanno delle valide motivazioni, però l'organismo per rimanere in perfetta forma fisica e per evitare disturbi alla salute, ha bisogno di un sostegno, che lo aiuti, facendogli trovare un solido equilibrio con lo sforzo fisico. E' qui che entrano in soccorso gli integratori naturali, questi servono ad evitare problemi muscolari, lesioni ai legamenti e una svariata gamma di problemi che possono nascere a sfavore del fisico. Quando si svolge una qualsiasi attività fisica, l'organismo perde tantissime sostanze essenziali come i sali minerali, gli oligoelementi e gli amminoacidi e la carenza di questi elementi, provoca la mancanza di un equilibrio che nei casi più gravi, può portare ad abbandonare definitivamente lo svolgimento dello sport.
Per prima cosa bisogna adottare un'alimentazione corretta e sana, aggiungendo il giusto consumo di frutta e verdura e per seconda, ma non meno importante, potete scegliere di associare al modo giusto di mangiare e allo sport, l'utilizzo degli integratori naturali.
Gli integratori naturali, si chiamano piante adattogene e donano all'organismo dello sportivo la giusta quantità di preziosi benefici, per svolgere l'attività fisica nel modo corretto, prevenendo la comparsa di fastidiosi disturbi.Quelle consigliate sono:il ginko bilboa, la rodiola, il ginseng,il guaranà e il tè verde, la schisandra e l’eleuterococco, aumentano la resistenza fisica e rafforzano il sistema immunitario. Da non dimenticare, l'alga spirulina e il lievito di birra, perché grazie al loro concentrato vitaminico, risultano essere un valido sostegno per l'organismo.
Se amate lo sport e non ne potete fare a meno, gli integratori naturali, vi garantiscono la giusta protezione.....
-
Praticare sport è importante, fa benissimo alla salute e se siete esperti di corsa o volete iniziare a svolgere questa attività, dovete prestare moltissima attenzione alla scelta dell'abbigliamento giusto. Per farvi un esempio, quando vi recate a lavoro scegliete un tipo di abbigliamento adatto a questa situazione, deve essere comodo e idoneo, anche per praticare una qualsiasi attività fisica la scelta degli indumenti da indossare è fondamentale.
Allora se avete deciso di dedicarvi alla corsa, l'abbigliamento corretto è il seguente:
Le maglie o le magliette, se la stagione è calda, scegliete tessuti traspiranti o maglie traforate, in modo che non producano soffocamento all'epidermide, ma facciano respirare la pelle. Se invece la stagione è invernale, scegliete maglie che vi garantiscono un giusto isolamento termico, calde, ma allo stesso tempo leggere e poco ingombranti.
I pantaloni, sia d'estate che d'inverno, preferite quelli senza cuciture, comodi e non eccessivamente aderenti, evitate sempre di soffocare la vostra pelle, facendola respirare, perché questo permette il giusto allenamento e la perfetta riuscita dell'esercizio.
Le scarpe da ginnastica, valutate sempre l'acquisto delle vostre scarpe, sia nella stagione calda,che fredda, devono comode e leggere, ma proteggere i piedi dai possibili urti, soprattutto i talloni e le dita del piede. Inoltre devono permettere al piede stesso, una buona libertà e un movimento completo.
Date inoltre, il giusto peso alla taglia, in modo che sia corretta e comoda sul vostro fisico, scegliete i colori che non vi diano fastidio agli occhi, copritevi, ma mai esageratamente e viceversa non scopritevi eccessivamente.
Questi sono i consigli giusti per iniziare a svolgere la vostra attività con miglior facilità e nel modo corretto. La scelta dell'abbigliamento è il passo principale per iniziare con il piede giusto.
Allora, non possiamo, che augurarvi un buon allenamento... Con il giusto e il corretto abbigliamento, per lo sportivo...
-
Quando si pratica sport, bere è importantissimo, e il consumo dell'acqua è indispensabile. Questa è in grado di garantire la giusta idratazione all'organismo. Molto spesso, un errore commesso da molte persone o addirittura proprio dagli sportivi è pensare che l'assunzione di bevande alcoliche, vada d'accordo con lo sport. Si crede che aumenta il livello di sudorazione, quindi questo porta a credere, che si bruci una quantità maggiore di grassi e si dimagrisce più velocemente. Altre persone invece, purtroppo, sono convinte che aumenti la forza e la resistenza per sopportare in maniera migliore, maggiori sforzi fisici. Mi dispiace per voi, ma tutto questo è assolutamente sbagliato. Prima di tutto fate del male al vostro organismo e secondo, influisce in modo negativo sulla coordinazione dei movimenti e allunga i tempi di risposta. di ogni singolo muscolo.
Da non sottovalutare che non aiuta minimamente a bruciare i grassi, perché riduce le forze e impegna costantemente il fegato a smaltire la quantità di alcol assimilata. L'alcol è un vasodilatatore che aumenta solo temporaneamente la temperatura corporea, ma appena viene assimilato dall'organismo quest'effetto svanisce provocando, spiacevoli sensazioni di malessere. Infatti, si possono riscontrare i crampi, dolore allo stomaco, battito cardiaco accelerato, senso di nausea e fastidiosi giramenti di testa, che spesso sono proprio associati al vomito. Tutto questo provoca un danno ai muscoli, che perdono la forza e la resistenza.
Tutte le bevande alcoliche provocano disidratazione e sono solo un nemico, da evitare quando si fa sport. Bevete, certamente ma preferite l'acqua, oppure bevande ricche di sali minerali, in questa maniera donate al vostro organismo la giusta quantità di energia, per allenarvi nel miglior modo possibile.
Se ancora avete il dubbio che l'alcol sia un buon alleato per gli sportivi, forse è arrivato il momento di ricredervi. Inoltre, dopo gli allenamenti potete bere bevande alcoliche, ma solo quando sono trascorse almeno 2 ore.
-
Chi pratica sport a livello agonistico o per il semplice, desiderio di mantenersi in forma, ha il costante bisogno di ricaricare il proprio fisico con energia pura e di qualità. Molto spesso capita che l'energia non sia facile da assimilare dagli alimenti, che si consumano. I cibi che vengono considerati energetici risultano contrastare la fatica. Gli integratori consigliati per chi fa sport, spesso non sono la soluzione giusta e il problema è che frequentemente il fisico, con difficoltà deve sopportare gli sforzi fisici. Quindi tutto il corpo, si affatica senza trovare un valido aiuto e sostegno.
In questo nuovo articolo, vi presentiamo un alleato naturale per chi fa sport, che si chiama alga spirulina. Questa è una piccolissima alga, fa parte della categoria dei cianobatteri. Cresce sia in acqua dolce, che in quella salata e la temperature abbastanza calda, infatti, è vicina ai 40 gradi.
L'alga spirulina è considerata l'integratore naturale degli sportivi, in quanto il suo ricco concentrato di vitamine, sali minerali e proprietà antiossidanti, contrastano la stanchezza fisica riducendo i livelli di affaticamento e stress. Inoltre, dona all'organismo la giusta quantità di energia per svolgere l'attività fisica in modo più fluido.
Questa si trova in vendita in diversi formati in base alle proprie esigenze e preferenze, si può scegliere di acquistare la versione in capsule, oppure la polvere di alga spirulina.
La dose di assunzione consigliata sono circa 5 grammi al giorno è importante, non superare questa quantità indicata, in quanto si potrebbero riscontrare forti crampi e dolori addominali.
Adesso conoscete un valido alleato di energia e se, fate sport e volete sentirvi pienamente carichi e meno stanchi e affaticati, l'alga spirulina è un valido sostegno. Iniziate la vostra attività fisica con il piede giusto, in questo modo otterrete più risultati positivi fisicamente e sarete, molto più soddisfatti.
Alga spirulina... Il benessere di energia per lo sportivo...
-
Nei precedenti articoli abbiamo parlato dell'importanza della giusta e corretta alimentazione nello sport. Questa infatti, deve essere scelta in base alla fascia oraria, in cui si decide di svolgere questa attività. In questo nuovo articolo parliamo, dell'alimentazione corretta quando si fa sport la sera. Scegliere di fare sport la sera non è una decisione sbagliata, ma bisogna prestare delle attenzioni e particolari accortezze, per evitare problemi alla salute.
Per cominciare quando si inizia a fare sport la sera, l'alimentazione deve essere consumata un paio di ore prima degli allenamenti. Dovete bere acqua lontano dai pasti e scegliere dei cibi, che vi sazino ma non vi appesantiscano, in modo eccessivo. Quindi no pasta, no pane, no carne e no alle bevande come il caffè e gli alcolici. Mangiate frutta fresca e verdura con poco sale e che siano entrambe, rigorosamente di stagione. Preferite bevande ricche di sali minerali, in modo da ottenere la giusta quantità di energia per sostenere al meglio gli sforzi fisici.
Dopo che avete portato a termine lo svolgimento della vostra attività fisica, tornando a casa potete concedervi un bel piatto di pasta integrale con un pò di pomodoro e una porzione di carne bianca. Evitate sempre di non esagerare mai con le quantità, per non disturbarela qualità del sonno.
Seguire questo tipo di alimentazione apporta solo innumerevoli benefici alla vostra attività sportiva, migliorandone la qualità e il risultato. Inoltre vi porta a ottenere maggiori soddisfazioni, visibili sul vostro fisico.
Ricordate, non abbuffatevi mai prima di svolgere una qualsiasi attività fisica, perché fate male al vostro fisico rendendolo debole. Questo senso di pesantezza, non gli permette di avere la giusta forza per sopportare gli allenamenti e in conclusione, un notevole affaticamento per nulla.
Usate sempre la testa, ragionate in modo intelligente, così da poter scegliere, in ogni occasione la giusta decisione per il bene dei vostri allenamenti...
Buon allenamento.
-
La scelta dell'alimentazione è fondamentale quando si fa sport. Tuttavia, non bisogna mai dimenticare di sceglierla in base, a quando decidete di allenarsi. Quando scegliete di svolgere la vostra attività durante il pomeriggio, dovete seguire un tipo di alimentazione adatta. Prima di tutto, non vi deve appesantire, ma deve fornire la giusta quantità di energia, necessaria per sopportare gli sforzi fisici nel modo corretto.
Quindi, se avete deciso di praticare il vostro sport, durante il pomeriggio, dovete prima di tutto pranzare almeno tre ore prima di iniziare gli allenamenti. In questo modo avete il tempo necessario per digerire e permettere all'organismo di assorbire le proprietà contenute negli alimenti e trasformarle in energia. Il consiglio è di apportare all'organismo, una buona quantità di cibi senza mai abbuffarsi, ma allo stesso tempo, devono contenere amidi come la pasta e che siano, possibilmente di farina integrale.
Potete aggiungere un pò di carne bianca, perché le proteine sono indispensabili, in quando offrono energia e resistenza durante gli forzi, ma devono essere cucinate o alla piastra, oppure in padella senza aggiunta di olio. Per finire un buon pasto nutriente è bene, aggiungere un contorno di verdure cotte a vapore, ma ricordate che dovete consumare, tutto in piccole dosi.
Evitate di consumare bevande come il caffè e l'alcol, ma bevete molta acqua, perché l'organismo ne ha il costante bisogno regolare. Questa è una delle prime necessità, quando si fa sport.
Durante lo svolgimento della vostra attività fisica concedetevi, almeno dieci minuti di pausa e mangiate un pò di frutta secca, in quanto la sua ricchezza di magnesio è un ottimo integratore naturale. Il magnesio permette all'organismo, di sopportare meglio gli sforzi fisici ed evita la comparsa di eventuali problemi, come crampi e scosse muscolari.
La giusta alimentazione è molto importante nello sport e seguirla in modo corretto, dandole il giusto valore è solo un gran bene che potete fare a voi stessi.
Buon allenamento.
-
Per praticare sport nel modo corretto, una delle regole da seguire è l'alimentazione e bisogna sceglierla in base alle fasce orarie in cui si decide di allenarsi. Se decidete di svolgere la vostra attività fisica la mattina, la cosa di cui dovete preoccuparvi è la scelta della giusta colazione. Questa dovrà essere completa, facile da digerire e apportare le giuste energie per sostenere gli sforzi fisici. La mattina quando vi svegliate, la prima cosa che dovete fare è pensare alla colazione, dovete ricordare che è il pasto essenziale della giornata. Questa è una regola, che vale per gli sportivi, ma non solo.
Quindi se avete scelto di allenarvi la mattina, vediamo quale sono i consigli da seguire e i cibi da consumare.
L'importanza della prima colazione, è fondamentale. Infatti bisogna nutrirsi bene, in questo momento della giornata, per dedicarsi allo sport mattutino. Seguire una corretta e sana alimentazione aiuta ad essere in perfetta forma fisica. Non dimenticate mai, di mangiare almeno 2 ore prima dell'inizio della vostra attività sportiva. Gli alimenti consigliati, che potete scegliere in base ai vostri gusti sono i succhi di frutta e le spremute, che apportano energia, grazie al ricco contenuto di vitamina C. Potete anche, aggiungere dai 60 ai 70 gr di cereali, perché contengono le fibre aiutano l'organismo a rimanere leggero, senza appesantirsi eccessivamente. Altrimenti potete consumare 1 bicchiere di latte, senza aggiungere il caffè o qualsiasi altra bevanda o un vasetto di yogurt bianco naturale senza zucchero. Questi alimenti, garantiscono una buona carica di energia e potete scegliere di associarli con 2 fette biscottate con l'aggiunta di una gustosa "spalmata" di marmellata o miele e vedrete che la resistenza sarà maggiore nel sopportare gli sforzi.
Può sembrare banale, ma il modo corretto di alimentarsi è fondamentale, per svolgere qualsiasi tipo di disciplina sportiva, con il vantaggio che questo migliora la prestazione e si evitano disturbi alla salute fisica.
-
Molto spesso nella vita capita, che ad un'età ormai adulta, si senta il desiderio di voler iniziare a fare sport. In altre situazioni, invece, si avverte la voglia di volersi dedicare semplicemente allo svolgimento di un pò di movimento fisico. Ma secondo voi, un uomo o donna possono iniziare a praticare questo tipo di attività, avendo più di 40 anni? Possono iniziare, anche se nella loro vita non hanno praticato mai sport? La risposta è decisamente si. Infatti, tutti possono iniziare questo tipo di avventura, anche non avendola mai pratica prima nella loro vita, perché la cosa più importante è quella di essere decisi nelle proprie scelte e affrontarle con il giusto impegno. La regola numero è porsi un obbiettivo e dare il massimo per raggiungerlo. Quindi che voi siate un uomo o una donna di oltre 40 anni, potete rimettervi tranquillamente in gioco e praticare lo sport che più preferite.
Per prima cosa, dopo aver preso la decisione di fare sport, assicuratevi di essere in perfetta salute in modo da evitare l'insorgere di disturbi che renderebbero la vostra attività sportiva una pura sofferenza. Il consiglio è quello di effettuare, un controllo medico, prima di iniziare ad allenarvi, perché partire con il piede giusto facilita l'impresa.
Dal momento che avete la sicurezza di essere in perfetta salute fisica, potete scegliere il vostro tipo di attività da svolgere secondo il vostro tempo a disposizione. La scelta deve essere fatta, in base al tempo che decidete di dedicare allo sport, da quello che volete ottenere, quante volte a settimana e quante ore giornalmente volete allenarvi.
Date il massimo senza mai esagerare, non è una gara dove dovete dimostrare qualcosa agli altri, ma dovete rendere conto solo a voi stessi, di essere in perfetta sintonia con ciò che state facendo.
Non fermatevi mai, perché nella vita non è mai troppo tardi, per iniziare e fare qualcosa, che non avete mai fatto. L'impegno e la costanza sono le strade, che guidano al successo.
-
Quando si inizia a fare sport, ci sono delle regole e delle buone accortezze, che vanno tenute ben presenti nella mente e devono essere seguite perfettamente. Il bello è che potete decidere di iniziare a svolgere una qualsiasi attività fisica, a qualunque età voi vogliate, logicamente questo dipende molto dalle condizioni fisiche di ognuno di voi.
Vediamo insieme queste regole fondamentali per iniziare a praticare sport.
La regola numero uno, è di imporsi una bona preparazione fisico mentale, questo significa che il corpo e la mente devono essere in perfetta sintonia e rispondere nello stesso modo, facciamo un semplice esempio. Se il corpo vuole migliorarsi esteticamente, la mente deve rispondere la stessa cosa.
Regola numero due, il tempo da dedicare all'allenamento è fondamentale. Dovete determinare un tempo da dedicare a questa attività, che può essere giornalmente, o a giorni alternati. Se decidete, di allenarvi per dieci minuti al giorno tutti i giorni o un'ora a settimana, ponetevi con costanza e rispetto verso l'obbligo che avete scelto.
Regola numero tre, bere è vitale soprattutto, durante gli sforzi fisici, dovete abituarvi a bere regolarmente, durante e dopo lo svolgimento di una qualsiasi attività fisica, perché con l'aumento della temperatura corporea, il sudore può diventare abbondante e l'organismo è soggetto, con maggior facilità a perdere molta acqua e sali minerali.
Regola numero quattro, per ultima ma non è la meno importante è la scelta dell'abbigliamento giusto per praticare sport, non indossate mai nulla di troppo aderente, in quanto questo tipo di tessuto tende a soffocare la pelle e non la lascia respirare. Scegliete il cotone puro, le scarpe da ginnastica comode e ricordate che devono essere come un sostegno per il vostro corpo, quindi leggere e di ottima qualità.
Questi sono dei piccoli consigli, ma molto utili che possono aiutarvi nello scegliere di iniziare a praticare sport partendo con il piede giusto, andando ad evitare gli errori che generalmente vengono commessi dalle persone, che si avvicinano per la prima volta a questa attività. L'avvicinarsi allo sport in modo sbagliato, purtroppo il più delle volte porta a mollare solo perché non si è perfettamente capito, che cosa bisogna fare per farcela.
Buon allenamento.
-
Quando si fa sport, questa attività provoca sforzo fisico con conseguente perdita di liquidi, quindi bere diventa fondamentale ed importante. Il consiglio, infatti è di mantenere un buon livello di idratazione, perché se scegliete di bere poco andate ad apportare un peso maggiore al vostro organismo, facendo diminuire il grado di resistenza e le prestazioni durante l'esercizio fisico. Ma cosa bisogna bere quando si fa sport? Semplice, acqua naturale, possibilmente a temperatura ambiente in modo da non andare in contrasto con la temperatura corporea, che in caso di sforzi subisce un notevole aumento. Oppure è meglio bere un tipo di bevande a base di sali minerali e poco zuccherate, perché aiutano a controllare la perdita eccessiva dei liquidi, evitando l'insorgere di crampi, giramenti di testa e possibili dolori muscolari e inoltre, in alternativa, potete decidere di consumare centrifughe a base di ingredienti naturali, come carote e sedano, perché sono ricche di acqua e aiutano a mantenere un alto grado di idratazione, evitando l'insorgere di fastidi ai muscoli e alle articolazioni.
Come abbiamo visto bere durante lo svolgimento di un'attività fisica è fondamentale, pensate che bisognerebbe dedicare a questa preziosa attenzione, almeno ogni 10 o 15 minuti di allenamento, almeno 5 minuti di pausa per il recupero fisico e per idratare l'organismo, con la giusta quantità di acqua. Questa regola può sembravi banale o di minima importanza, ma se imparate a seguirla e rispettarla noterete miglioramenti, in quando andrete ad aumentare l'energia per svolgere nella maniera ottimale i vostri esercizi fisici, che siano a livello agonistico o che siano a livello amatoriale e avvertirete la stanchezza e i dolori con frequenza estremamente ridotta.
Date il massimo di voi stessi durante lo sport, ma con le dovute attenzioni ogni giorno, perché bere deve essere una cosa naturale e di primaria importanza.
Regole da rispettare, che non comportano grandi sacrifici e che vi, permettono di essere in salute in ogni momento, ma soprattutto durante lo svolgimento dei vostri allenamenti.
-
Nel precedente articolo abbiamo parlato dell'importanza del Magnesio, un prezioso minerale che per il nostro organismo è fondamentale e, soprattutto indispensabile quando si fa sport, che sia a livello agonistico o semplicemente per il piacere di mantenersi in perfetta forma. Questo minerale è molto importante per il corpo umano, pensate che nello sport aiuta le cellule dei muscoli a rilassarsi evitando la comparsa di crampi e altri fastidi. Inoltre, le sue proprietà permettono al cuore, di svolgere in miglior modo la sua naturale funzione e questo elemento, protegge dal rischio di ictus.
Il Magnesio è un ottimo alleato per la salute e lo si può trovare in diversi alimenti, che ne sono ricchi e vanno a migliorare le condizioni fisiche dell'organismo. Quindi nella vita, se avete deciso di svolgere correttamente la vostra attività fisica, non fatevi mancare questo minerale. Gli alimenti che contengono una buona quantità di Magnesio sono le verdure con le foglie verdi come le bietole, gli spinaci e i carciofi, la frutta secca come le noci, le mandorle, i pistacchi, gli arachidi e le nocciole, i legumi come le lenticchie, i ceci e i fagioli. Non dimentichiamo, che anche i cereali contengono un'elevata quantità di questo minerale naturale, infatti lo si può trovare nel riso integrale, la crusca e nel pane integrale, i più ricchi alimenti restano il cacao amaro e i funghi, che possiedono Magnesio in quantità superiore. La frutta, ha sempre qualcosa di buono da offrire, infatti anche lei possiede questo minerale e maggiormente, lo si trova nelle banane, le arance, le prugne, le pere e le mele.
Detto questo, ora conoscete gli alimenti ricchi di Magnesio, quello che dovete fare è imparare a consumarli durante il giorno anche in piccoli dosi, perché potete scegliere quelli che preferite, variandoli secondo i vostri gusti e le vostre abitudini alimentari. L'importante è che non venga, mai a mancare.
-
Quando nella vita si decide, di intraprendere una qualsiasi disciplina, ci sono delle regole da rispettare e accortezze alle quali prestare molta attenzione. In questo caso parliamo di disciplina sportiva e dell'importanza fondamentale che il Magnesio svolge durante questa attività, perché quando si è sotto sforzo fisico questo minerale,viene perso con estrema facilità dal nostro organismo.
Se questo minerale all'organismo viene a mancare o è troppo carente nei diversi casi di sport, che sia a livello agonistico o che lo sia a livello amatoriale potrebbero insorgere dei dolori, problemi e dei fastidi come crampi ai muscoli, scosse frequenti e difficoltà nel recuperare i tempi. L'assorbimento del Magnesio da parte del nostro organismo può essere limitato se si consumano determinati alimenti come il caffè o il tè, l' eccessivo consumo di carne rossa e di insaccati, i cibi troppo elaborati o se si fa abuso di bevande alcoliche.
Una buona dose di Magnesio quando si fa sport è indispensabili per motivi che ne determinano il buon risultato e la salute, perché questo minerale fa da sostegno prima, dopo e durante gli allenamenti.In più è importante, perché migliora le prestazioni, aiuta la produzione di energia, rende perfetto il lavoro dei muscoli, aumenta la resistenza agli sforzi, diminuisce la produzione dell'acido lattico, evita i crampi, combatte la stanchezza e regola la temperatura corporea.
Quindi soprattutto per chi ha deciso di iniziare a fare sport, da non sottovalutate l'importanza e le qualità di questo minerale, perché vi aiuta e vi sostiene, evitando l'insorgere di problematiche relative a questa mancanza .
Nel prossimo articolo parleremo di alimenti ricchi di Magnesio, che se vi abituate a consumarli regolarmente vi regaleranno tantissimi benefici e in più da sfruttare durante la vostra attività fisica, potendo dare il massimo senza tanto sforzo.
Il Magnesio, una forza naturale che arriva nel momento del bisogno!
€ 20,50 € 16,40
€ 18,90 € 14,90
€ 19,50 € 15,60
€ 51,50 € 39,90